
Lo sai? La legge di Bilancio ha prorogato il Bonus Mobili anche per il 2020. Questo significa che è possibile usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
CHI RIENTRA NEL BONUS MOBILI 2020
Se stai ristrutturando la tua casa forse puoi approfittare anche tu di questa agevolazione fiscale. L’inizio dei lavori di ristrutturazione deve essere stabilito dopo il 1 gennaio 2019 e prima della data di acquisto di mobili ed elettrodomestici.
L’importo massimo di acquisto dei beni è stabilito sui 10.000 euro per ogni unità abitativa oggetto di intervento.
Ovviamente per usufruire della detrazione devi effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito.
COSA RIENTRA NEL BONUS MOBILI 2020
La detrazione spetta per l’acquisto di:
- mobili
- grandi elettrodomestici di classe A e A+
acquistati fino al 31 dicembre 2020.
Puoi detrarre mobili e complementi d’arredo: letti, armadi, cassettiere, tavoli, scrivanie, sedie, divani, poltrone, credenze, materassi, apparecchi di illuminazione. Mentre sono esclusi porte, pavimentazioni, tende e tendaggi.
Sono inclusi tra gli elettrodomestici: frigoriferi, lavastoviglie, forni, lavatrici, asciugatrici, apparecchi elettrici di riscaldamento e ventilazione, condizionatori.
BONUS CASA PROROGA DELLA LEGGE DI BILANCIO
Tieni conto che la proroga della Legge di Bilancio 2020 comprende altri Bonus Casa oltre al Bonus Mobili. Vuoi sapere quali?
- Sismabonus
- Bonus ristrutturazioni
- Ecobonus
- Bonus verde
- Bonus finestre ed infissi
- Bonus facciate.
Questo è un momento favorevole per migliorare tutti gli aspetti più importanti della tua casa, dalla sicurezza all’arredamento fino al risparmio energetico.
Trovi tutte le informazioni aggiornate sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione agevolazioni.
Oppure passa in negozio da EmmeArredo per trovare insieme una soluzione adatta a te.