
EmmeArredo lancia l‘interior design del legno, con la progettazione sartoriale di ambienti ed arredi a misura del cliente.
Il principale obiettivo di EmmeArredo è da sempre la scrupolosa personalizzazione degli ambienti arredati e lo studio di materie, texture e cromie per realizzare un luogo in grado di donare armonia. Una “progettazione sartoriale” valuta lo studio di un arredo o un ambiente con la stessa cura nei dettagli con cui gli atelier di un tempo creavano un vestito.
Da sempre il legno vecchio evoca atmosfere e sensazioni uniche, date dalla patina del tempo che, attraverso venature e sfumature, dona agli ambienti un calore insostituibile. Riscoprire l’emozione di un arredo in legno significa apprezzarne le tonalità forti o delicate ed il racconto racchiuso. Arredare su misura significa recuperare la storia di luoghi e materiali per creare una nuova dimensione, fatta di armonica fusione tra ambiente e uomo.
Le linee guida dello staff di EmmeArredo puntano a creare un ambiente che coniughi l’emozione di un paesaggio con la percezione del luogo, casa o spazio turistico, attraverso una fusione armonica tra essenzialità e tecnologia, in un dualismo che vede riavvicinare l’interior design all‘antica tradizione artigiana.
Un progetto sartoriale si distingue dalla serialità degli arredi offerti dal mercato e valuta materie prime esclusive, quali le tavole di legno vecchio, coniugando le esigenze di spazio con pezzi esclusivi, fondendo la patina calda delle fibre lignee a moderne soluzioni tecnologiche, in un equilibrio perfetto che dona una meravigliosa unicità.
L’uso sapiente del legno riconduce al concetto di naturale armonia che pervade ogni ambiente in cui viene utilizzato: casa, spazio pubblico o turistico, rivestendo il fascino di un’emozione indimenticabile.